+39 0771772881
·
segreteria@studiolegaleredivo.com
·
Si riceve per appuntamento
Richiedi una consulenza on-line

By

bruno redivo
Gentili clienti, lo Studio Legale Redivo comunica che a partire dal  9 Marzo 2020 e fino al 3 Aprile 2020 compreso, salvo proroghe, in linea con quanto predisposto dal Dpcm 4 marzo 2020, “Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19”, l’ufficio riceverà solo ed esclusivamente su appuntamento e solo per problematiche non...
Read More
Capita sovente che, per ragioni prevalentemente economiche, il proprietario di un immobile proponga al futuro inquilino di non sottoscrivere alcun contratto di locazione. Quali sono le conseguenze civilistiche di una siffatta omissione? Occorre distinguere e precisare in diritto, anche alla luce di una recente Pronuncia della Suprema Corte di Cassazione a Sezioni Unite e precisamente...
Read More
Con l’aggiornamento tecnologico, ad oggi anche le Agenzie fiscali, prime tra tutte Agenzia delle Entrate – Riscossione, provvedono alle notificazioni delle cartelle esattoriali utilizzando lo strumento del messaggio Pec, inviando l’atto impositivo sull’indirizzo di posta elettronica certificata risultante dalla Camera di Commercio territoriale della Società ( o ditta ) debitrice. Ebbene, numerosi legali specializzati nel...
Read More
Capita spesso di rivolgersi ad un legale in quanto il datore di lavoro non versa regolarmente la retribuzione. Ci si interroga in tal senso circa la possibilità di ottenere la retribuzione omessa in tempi rapidi e quindi senza intraprendere un ordinario contenzioso del lavoro, spesso costoso e lungo mediamente 2 anni o più. Ebbene, la...
Read More
1 2